Una giornata tipo
alla scoperta delle isole
Una giornata tipo
alla scoperta delle isole
Le nostre escursioni a La Maddalena partono dal porto di Cannigione e durano una giornata intera.
Avrete la possibilità di scoprire nel modo migliore l'arcipelago tra soste in spiaggia e numerosi bagni nelle piscine naturali e specchi d'acqua che caratterizzano quest'area.
Sarà un viaggio all'insegna della scoperta dei punti più belli e rilassanti.
Per chi non volesse noleggiare in esclusiva un gommone viene proposto un tour ideale che tocca la maggiorparte dei punti di interesse dell'arcipelago. Generalmente si fanno dai quattro ai cinque bagni all'ancora e due soste in spiaggia.
Il nostro tour ideale che ci permetterà di navigare al mattino nel versante est dell'Isola di Caprera. Sono previste due soste in spiaggia e tanti bagni. È un tour completo che vi permetterà di ammirare e di godere di tutto l'arcipelago de La Maddalena
Durata Tour: Circa 8 ore
N. Soste in spiaggia: 2
N. bagni all'ancora: 4 / 5
IL TOUR STANDARD PREVEDE LA PARTENZA ALLE ORE 10:00 DAL MOLO PRIVATO DEL CLUB NAUTICO ARZACHENA, 1 KM A NORD DEL PORTO DI CANNIGIONE. AVRETE MODO DI TROVARE FACILMENTE IL PARCHEGGIO PER LE AUTO
ORE 13:00. È TEMPO DI SCENDERE IN SPIAGGIA PER LA SOSTA PIÙ LUNGA. QUELLA PREVISTA PER L'ORA DI PRANZO. SIAMO A CALA SANTA MARIA, DOVE AVRETE MODO DI RILASSARVI PER DUE ORE TRA LE ACQUE CRISTALLINE.
La giornata calda è rinfrescata da una leggera brezza di maestrale. Molliamo gli ormeggi alle ore 10:00. Dopo esserci conosciuti e aver valutato le scelte da fare durante l'escursione siamo pronti per lasciare il pontile del Golfo di Arzachena con direzione verso l'isola de La Maddalena
Navighiamo tenendo l'isola di Caprera a levante e l'isola de La Maddalena a ponente. Abbiamo percorso circa 16 km di navigazione e decidiamo di fare sosta presso il tratto sud di Cala Spalmatore. Le acque cristalline di questo lembo di sabbia permetteranno di rillassarci e inaugurare il primo bagno della giornata. Il tempo scorre veloce sotto i raggi di un sole di Luglio. Tempo di godere del turchese di queste acque e ripartiamo verso nord. Direzione.. Isola di Santa Maria
È tempo di piscina...naturale. Verso mezzogiorno ci addentriamo nel tratto d'acqua che separa "Le tre sorelle" L'isola di Santa Maria, L'isola di Razzoli e L'isola di Budelli. Ci ormeggiamo per trascorrere uno dei bagni più appaganti della nostra uscita. Il turchese che circonda questo tratto d'acqua non ha nulla da invidiare a località ben più prestigiose. Potrete nuotare in mezzo a numerosi banchi di pesci colorati e rilassarvi nei prendisole dell'imbarcazione. Solo l'arrivo dell'ora di pranzo e la richiesta di attenzione dello stomaco vi risveglierà da questo sogno ad occhi aperti. Molliamo gli ormeggi e ci dirigiamo verso Santa Maria passando per la famosa Spiaggia Rosa che avrete così modo di ammirare.
La spiaggia di Santa Maria con la sua sabbia finissima ci attende per l'ora di pranzo con la sosta più lunga della nostra escursione a La Maddalena.
Abbiamo modo di mangiare e riposare all'ombra degli ombrelloni che vi vengono forniti dallo skipper. Dopo circa due ore di sosta ripartiamo alla volta dell'isola di Spargi e della bellissima Cala Corsara visitando anche le spiagge di Cala Granara e Cala Soraya. Immancabile una toccata e fuga alla caratteristica spiaggia di Cala Conneri
È difficile stilare una classifica delle spiagge più belle dell'arcipelago de La Maddalena, al pari di classificare gli angoli più meravigliosi. La nostra escursione ci ha portato ad osservare tratti di costa unici, impossibili da esplorare a fondo in una giornata. Dopo circa 30 minuti di navigazione raggiungiamo Cala Corsara.
Pensavate che il paradiso in terra non esistesse? Dovrete ricredervi. Cala Corsara, con le sue piccole baie che la compongono è una delle mete più ambite durante un'escursione a La Maddalena. Le dune di sabbia fine si intervallano con le sfumature verdi della macchia mediterranea ed i profumi del ginepro e del lentischio. Le rocce granitiche plasmate dal vento regalano mastodontiche figure come "La roccia della strega", guardiana di queste acque. È per queste ragioni che qu, a Cala Corsara, vi regaleremo la pausa in spiaggia più lunga.
Rientriamo verso Cannigione a velocità moderata in modo da farvi godere il viaggio di rientro. I trenta minuti che ci separano da Cannigione vi permetteranno di ammirare le coste dell'isola di Santo Stefano ad est e di Punta Sardegna ad ovest.
F.A.Q.
Escursioni La Maddalena - Le Isole
In caso di noleggio in esclusiva potete decidere voi il tempo dell'escursione nei limiti del rientro alle 18:00 in porto. In caso invece partecipiate ad un'escursione charter assieme ad un gruppo non è prevista la mezza giornata. Il tour che noi proponiamo è completo e prevede più soste e bagni all'ancora. Fare un'escursione di durata inferiore alle 6/8 ore vorrebbe dire non avere il tempo di rilassarsi nelle spiagge o non poter fermarsi da nessuna parte.
Le escursioni per l'arcipelago de La Maddalena organizzate dal noleggio Le Isole partono dalle 10:00 del mattino in poi
A partire da € 50 a persona
A partire da € 500 per gommone Lomac 790 IN
A partire da € 200 per gommone BWA 480
Le isole opera da tempo come noleggio gommoni a Cannigione. IL nostro punto informazioni è situato presso il Camping village "Golfo di Arzachena".
L'imbarco si effettua dal pontile del Club Nautico Arzachena del porto turistico di Cannigione
Salve, avvia una chat istantanea cliccando su un operatore oppure invia una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.